Stats Tweet

Fargue, Léon-Paul.

Poeta francese. Fin da ragazzo frequentò gli artisti parigini, legandosi dapprima al gruppo della "Nouvelle Revue Française" ed in seguito a quello surrealista. Nella sua produzione poetica prevalgono toni impressionistico-crepuscolari, che si piegano mirabilmente a descrivere con ricchezza di sfumature e grande capacità espressiva gli ambienti caratteristici di Parigi. La città gli ispirò del resto anche alcune stupende pagine in prosa, caratterizzate, al pari di quelle in versi, da una grande libertà formale. Tra le sue opere più note citiamo Tancredi (1895), Poesie (1912), Per la musica (1914), Sotto la lampada (1930), Parigi fedelmente (1932) e Il pedone di Parigi (1939) (Parigi 1876-1947).